aMICi 2025
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/aMICi%202025_1050x545.jpg)
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Le iniziative si svolgono nel Sistema dei Musei Civici con brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.
Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti di aMICi offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.
Sono, inoltre, previsti incontri in aree archeologiche (Fori Imperiali) e altri luoghi di Roma a cura della Sovrintendenza Capitolina (Villa Borghese, Fori Imperiali, Museo del Teatro Argentina).
Il calendario completo degli appuntamenti di aMICi (anche fuori dai Musei Civici) è pubblicato sul sito di Sovrintendenza > aMICi
Eventi correlati
1015868
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Piazza_del_Campidoglio%201050x545_0_0.jpg)
1015865
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/7%20mrt_0.jpg)
1015916
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/montemartini_amici_marzo_1050x545.jpg)
1015870
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
1015953
![Museo Barracco, protome con testa femminile, da Orvieto Museo Barracco, protome con testa femminile, da Orvieto](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Presentazione%20standard1_1050_0.jpg)
1015864
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/6%20mrt_0.jpg)
1015813
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
1015812
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
1015811
![Luigi Canina (1795-1856), veduta ricostruttiva del Foro di Augusto Luigi Canina (1795-1856), veduta ricostruttiva del Foro di Augusto](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/canina_1050.jpg)
1015810
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Tiziano.jpg)
1015809
![aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/montemartini_nov_1050x545.jpg)
1015808
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/formato_MIC_evento_1050x546.jpg)
1015805
![Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sebastiano%20Ricci%2C%20Bacco%20e%20Arianna%20e%20Il%20trionfo%20di%20Venere%20Anadiomene%2C%20olio%20su%20tela%2C%20Roma%2C%20Collezione%20Enel_1050x545.jpg)
1015803
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Testimoni%20di%20una%20guerra_1050x545_0.jpg)