80° Anniversario della Liberazione

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
La Sovrintendenza Capitolina propone visite e itinerari gratuiti per ricordare insieme gli eventi e i personaggi che hanno caratterizzato la città di Roma in quegli anni densi e drammatici, contribuendo a segnare la nostra memoria storica.
Il 24 un’attività per ragazzi alla Galleria d’Arte Moderna si svolge tra le opere di Carlo Levi e Piero Martina per conoscere i segreti della comunicazione clandestina durante la Resistenza.
Il 25 sono previste visite guidate al Bunker e ai rifugi antiaerei di Villa Torlonia per rievocare la storia anche attraverso un allestimento multimediale di suoni e immagini.
Il 26 si svolgono due itinerari, uno dedicato alla storia del bombardamento del 19 luglio 1943 nel quartiere di San Lorenzo e l’altro alla storia del ghetto, dalla sua fondazione al secondo dopoguerra.
Il 27 itinerario dedicato alla storia della battaglia di Porta San Paolo, primo tentativo di Resistenza, e all’anno dell’occupazione nazista di Roma.
1016423

1016421

Casino Nobile, Bunker e rifugi antiaerei