aMICi 2025

Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Le iniziative si svolgono nel Sistema dei Musei Civici con brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.
Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti di aMICi offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.
Sono, inoltre, previsti incontri in aree archeologiche (Fori Imperiali) e altri luoghi di Roma a cura della Sovrintendenza Capitolina (Villa Borghese, Fori Imperiali, Museo del Teatro Argentina).
Il calendario completo degli appuntamenti di aMICi (anche fuori dai Musei Civici) è pubblicato sul sito di Sovrintendenza > aMICi
Informazioni
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria
Visita gratuita riservata ai possessori della della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
L’iniziativa è promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati
1015816

1015870

1015953

1015916

1015868

1015865

1015864

1015815

1015813

1015812

1015811

1015810

1015809

1015808

1015805

1015803
